“Il portiere di notte” di Giuseppe Tecce ĆØ un’opera corale in cui l’autore descrive dieci persone, solitamente “portieri di turno di notte” negli alberghi distribuiti sulla penisola, attraverso dieci racconti. In alcuni episodi il portiere ĆØ il protagonista, in altri l’antagonista e in altri ancora ĆØ semplicemente l’ancora di una trama altrimenti senz’anima.
Scegli qui tra le tante offerte di libri nuovi scontati fino al 50% di sconto e libri usati . Inoltre potrebbe interessarti leggere anche uno splendido libro sulla resistenza francese al nazismo: il profumo segreto della lavanda.
Altro leitmotiv dell’opera ĆØ il tema della guerra tra Russia e Ucraina, osservata e raccontata da piĆ¹ punti di vista. CiĆ² colloca le storie in un contesto storico ben preciso, che varia tra metĆ febbraio e metĆ marzo 2022. Le storie dei portieri e della guerra si intrecciano spesso in un tornado di emozioni che l’autore cerca di comunicare attraverso di base e a tratti scrittura eloquente.
Uno spaccato della societĆ italiana che si muove lungo le linee del quotidiano, sia di notte che di giorno. Uno spaccato di gente comune, prostitute, criminali e forze dell’ordine.
Il Portiere di Giuseppe Tecce, tutte le storie sono irrisolte
Tutte le storie sono irrisolte, lasciando spazio all’immaginazione del lettore per intrecciarsi con quella del narratore, con risultati costantemente variabili.
Il libro ĆØ una raccolta di “racconti” di Giuseppe Tecce, giĆ autore de “L’agente della Terra di Mezzo”, diario di un viaggio in bicicletta nell’Irpinia edito da Bookabook, oltre al romanzo “Storia di un Presidente che credeva a un topo” edito da Scatole Parlanti – gruppo Utterson, oltre a due raccolte di poesie.
Personalmente amo leggere classici come il processo di Kafka di cui ho scritto una recensione oltre alla trilogia della cittĆ di K che ho trovato straordinario.
Brevi cenni su Giuseppe Tecce
Giuseppe Tecce, nato nel 1972 a Benevento, ĆØ laureato in giurisprudenza ed ĆØ Agente abilitato in AttivitĆ Finanziarie. Si ĆØ sempre interessato alla collaborazione, sia a livello nazionale che internazionale. Ora desidera essere conosciuto semplicemente come Cooperatore sociale. Ć coordinatore dei membri di Banca Etica in Sannio, Irpinia e Molise, nonchĆ© coordinatore di una struttura tutelare per chi non ĆØ in grado di sostenersi da solo.
Ć l’animatore del video blog di YouTube “Giuseppe Tecce”, che contiene video che supportano le qualitĆ caratteristiche del suo territorio e non solo.
La mia recensione
Ć una raccolta di dieci storie metĆ surreali e metĆ bizzarre, senza mai avere un finale: l’intenzione dell’autore ĆØ che il lettore dia la migliore conclusione che gli piace. L’autore , infatti, alla fine del libro lascia alcuni anche le bianche su cui scrivere i finali e una mail a cui inviarli se ci piace.
C’ĆØ anche, secondo me, l’intenzione di farci riflettere su certe situazioni della vita quotidiana in cui ci troviamo o possiamo venire ac la figura del portiere di notte e la guerra ucraino-russa sono i due fili che legano queste storie.
La prima ĆØ una novitĆ nel panorama letterario perchĆ© ĆØ una figura che non viene mai affrontata, quindi l’autore qui era originale. Il secondo ĆØ un giusto equilibrio tra pro e contro dell’una o dell’altra parte in cui le persone inevitabilmente si dividono, andando ad affrontare in equilibrio le ragioni di entrambi i contendenti.
Il lettore dubbioso potrĆ schiarirsi la mente e quello unidirezionale invece potrĆ ugualmente vedere il tutto sotto un altro punto di vista.
Non ci sono ancora recensioni. Sii il primo a scriverne una.