Cosa può accadere di così strano quando pensiamo che tutto vada inesorabilmente bene? La vita di Lupo è ambigua e solitaria, con lunghe ombre che si alzano sul suo nome e sul suo percorso. Sarà un incontro casuale che lo guiderà an esplorare le sue emozioni e il suo passato per aiutarlo a guardare al futuro in modo chiaro e trasparente: Sempre più intricato, Lupo cerca le proprie anime riciclate per perdonarle e assolvere sé stesso.
Alessandra Nunziante racconta un percorso di dolore e oscurità che si apre alla luce e al sollievo in questo romanzo. La storia di un uomo che si trova nelle profondità di tutte le vite che l’hanno accarezzato e poi abbandonato, fino a quando alla fine viene riportato alla luce del suo tempo attuale; lì dove solo angoli di luce da preservare e non più lunghe ombre che si stagliano dentro di noi. Acquistalo subito al miglior prezzo.
Alessandra Nunziante
Nata nel 1991, è una scultrice, pittrice e artista tour court della città di Torin. Si specializza in Comunicazione e Eventi. Da giovane, inizia a partecipare a progetti culturali come Torino Word Design, i Centocinquanta anni dell’Unità d’Italia e l’Armeria Reale.
Il suo primo libro è Un giorno al contrario (Kimerik, 2017), che viene seguito da Likes di sto mazzo (Pathos Edizioni, 2021). Nel corso degli anni ha avuto anche partnership artistiche e culturali con la Rai, il Distretto Cinema e il Circolo dei lettori di Torino.
Recensione
Anime Riciclate di Alessandra Nunziante ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Divorato in poche ore. “Quel momento richiede silenzio. Sembrava di contemplare una tela bianca, dipinta con colori che diventano poesie visive”
Un personaggio intraprende un viaggio alla scoperta del proprio cuore. Lungo la strada, trova cinque note che lo definiscono. Queste note sono le sue aspirazioni, i suoi ostacoli e le sue lezioni.
L’olfatto è un senso misterioso, che ha un legame profondo con la memoria. Le immagini olfattive, a differenza di quelle visuali, sono in grado di conservarsi nel tempo senza svanire. Un viaggio introspettivo attraverso i ricordi può essere stimolato da un profumo che riporta alla mente persone, luoghi e momenti lontani. Potrebbe interessarti leggere anche l’articolo su L’educazione delle farfalle di Donato Carrisi
“Anime Riciclate” è un libro morbido, delicato e soave. La scrittura di Alessandra è sempre aggraziata, gentile e cortese.
Un viaggio introspettivo tra Portogallo, Egitto, Parigi, Torino e il rapporto con la madre. In una caccia al tesoro dove l’olfatto può essere un potente strumento per esplorare i propri ricordi e la propria interiorità